Consegnati ad AMG Energia oltre seicento punti luce del nuovo impianto di illuminazione di Mondello-Valdesi.
L'Amministrazione comunale di Palermo, nell’ambito del progetto di “Agenzia Sociale per la Casa – Poli per soggetti con disabilità” previsto dal PON – Metro, attiverà percorsi di accompagnamento all'autonomia abitativa e di inclusione attiva rivolti a persone con disabilità fisica e/o psichica e/o sensoriale.
OGGETTO: “PON METRO 2014/2020 – Asse 2 – PA2.1.1.d “Riqualificazione di punti luce esistenti mediante sostituzione delle sorgenti luminose da vapori di mercurio a ioduri metallici. Lavori di Rinnovamento e Ristrutturazione degli impianti di Pubblica Illuminazione della zona di Partanna Mondello e della litoranea Addaura - Arenella”.
OGGETTO: “PON METRO 2014/2020 – Asse 2 – PA2.1.1.f “Riqualificazione di punti luce esistenti mediante sostituzione delle sorgenti luminose da vapori di mercurio a ioduri metallici. Lavori di Rinnovamento e Ristrutturazione degli impianti di Pubblica Illuminazione del quartiere di Mondello Valdesi”.Riqualificazione di punti luce esistenti mediante sostituzione delle sorgenti luminose da vapori di mercurio. Avviso ai creditori.
Non era irregolare l'utilizzo delle somme del PON Metro che il Comune ha destinato agli interventi di riqualificazione dei punti luce in due zone della città (a Mondello – Valdesi e nella zona di Oreto – Stazione – Villa Giulia).
Il Comune di Palermo ha speso nel 2019 poco più di 9,5 milioni di euro del PON Metro, raggiungendo, e anzi superando di poco, l'obiettivo prefissato di spesa per l'anno. Nonostante il risultato raggiunto, però, il sindaco Leoluca Orlando chiede che le procedure di gara siano più veloci e meno farraginose.
Sono state presentate le misure e gli interventi previsti nell'ambito delle politiche per la casa realizzate con la Agenzia Sociale per la Casa, l'intervento triennale finanziato con il PON Metro per circa 2,1 milioni di euro e che è attivo a Palermo e in alcuni comuni del distretto.
Sarà presentata domani alle 11.30 presso Palazzo delle Aquile l'Agenzia sociale per la casa, l'intervento finanziato nell'ambito del PON Metro per lo sviluppo di servizi integrati in favore dei nuclei familiari in emergenza abitativa.
Il 20 settembre, alle ore 16.00 a Palazzo delle Aquile, si terrà un momento di confronto e dialogo dal titolo “Diamo valore alle persone per costruire Comunità.
Venerdì 20 settembre, alle 9.30 presso l'Aula consiliare di Palazzo delle Aquile, si terrà la presentazione dell’Agenzia Sociale per la Casa.
È stato presentato ieri pomeriggio, il progetto "Poli diurni e notturni per l’accoglienza di soggetti fragili in povertà socio-sanitaria".
Il 14 marzo, alle ore 16.00, verrà presentato il progetto "Poli diurni e notturni per l’accoglienza di soggetti fragili in povertà socio-sanitaria", realizzato con i fondi del PON Metro.
L'avviso prevede la costituzione di una long List di professionisti, la presentazione delle domande è prevista sino al 18 Marzo 2019
Nell’ambito degli interventi inseriti nel Piano Operativo del PON METRO Città di Palermo, è stato firmato il contratto con l’impresa aggiudicataria.
L'Agenzia per la coesione territoriale ha certificato il raggiungimento degli obiettivi di spesa prefissati per il Comune di Palermo relativamente al programma PON-Metro, per l'anno 2018.
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 3
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 1
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 2
Nell’ambito degli interventi inseriti nel Piano Operativo del PON METRO Città di Palermo, è stato firmato il contratto relativo all'Asse 2 Intervento PA3.2.2a con Istituto Don Calabria, Ente civilmente riconosciuto.
Nell’ambito degli interventi inseriti nel Piano Operativo del PON METRO Città di Palermo, è stato firmato il contratto relativo all'Asse 2 Intervento PA2.2.1a con l’impresa aggiudicataria AESYS S.p.A
PON METRO Città di Palermo - ASSE 3 “Inclusione Sociale” - Avviso afferente la partecipazione del Comune di Palermo all’Evento “Porte aperte all’innovazione - Festival dello sviluppo sostenibile al SUD” presso i Cantieri Culturali alla ZISA 14 – 15 novembre 2018.
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 3
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 2
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 1
Nell’ambito dei progetti previsti per l'asse "Inclusione Sociale" del PON Metro, è stato sottoscritto il contratto per la realizzazione dei Poli per l’accoglienza di soggetti fragili.
Il 5 ottobre 2018 il Comune di Palermo, l’Unione dei Comuni “Madonie” e la società in house Sispi S.p.A. hanno siglato a Palazzo delle Aquile, un accordo per rendere disponibili, ai comuni dell’hinterland madonita, le piattaforme che si stanno sviluppando nell’ambito del PON Metro.
Acquisizione di gadget e cartoleria tematica a scopi promozionali con personalizzazione mediante apposizione del logo del PON METRO citta’ di Palermo , tramite il mercato elettronico per un importo a base d’asta di E. 8.196,72 oltre iva.
Procedura Aperta: PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4 Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza
’affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura Aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 2
Affidamento del Servizio di progettazione di fattibilità tecnico economica, definitiva, esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza - Procedura aperta ACCORDO QUADRO PON METRO 2014-2020 CITTA' DI PALERMO - ASSE 4: Lotto 1
Bando di gara - PON Metro "Città di Palermo" 2014 - 2020 Servizio Catering mediante Somministrazione servizio di Ristorazione di 1° e 2° categoria
L’appalto ha per oggetto il servizio di verifica ai sensi dell’art. 26 del D.Lgs. 50/2016 del progettoesecutivo “PON METRO PALERMO – Riqualificazione impianti di pubblica illuminazione – Lucisul Mare – Valorizzazione del tratto Porto Fenicio”. Il servizio ha codice CPV 71248000-8“Supervisione di progetti e documentazione”.
“Percorso ciclabile zona sud da Via Archirafi fino al Porticciolo della Bandita comprensivo di opere smart. PON Metro PA 2.2.3.aIl Appalto di Servizi di Architettura e Ingegneria e di indagine sismica e/o geologica e geognostica
Il Comune di Palermo ha indetto un bando di gara per la procedura aperta, riguardante il PON METRO Palermo PA 2.1.2 a "Riqualificazione energetica di edifici scolastici comunali nell'Area sud di Palermo.
Il Comune di Palermo ha indetto un bando di gara per la procedura aperta, riguardante il Pon Metro - Introduzione di tecnologie innovative per la riduzione dei consumi elettrici ed il telecontrollo di impianti semaforici della città di Palermo
ll Comune di Palermo ha indetto una procedura negoziata senza previa pubblicazione riguardante il servizio diagnosi energetica e certificazione energetica edifici scolastici. Intervento PA 2.1.2.A –Fondi Pon.
Il Comune di Palermo ha indetto un bando di gara per la procedura aperta, riguardante il servizio realizzazione di n. 3 poli diurni e notturni.
Bando di gara riguardante il Progetto PA 3.3.1a - Processi partecipativi e sviluppo locale Interventi di riqualificazione territoriali e di contrasto alla marginalità nelle aree degradate
Servizio di progettazione e realizzazione di azioni integrate coerenti con l’obiettivo specifico del Programma operativo PON Metro “Città di Palermo” 2014 -2020 Asse 3- Servizi per l’inclusione sociale (OT9 - FSE) “Azioni integrate di contrasto alla povertà abitativa”, sub-intervento Agenzia Sociale per la Casa – Snodo per l’Inclusione Sociale - Scheda intervento PA 3.1.1a.
E' stata pubblicata la Procedura aperta, mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa - relativa ad n 1 fornitura e manutenzione di n. 23 autobus urbani
E' stata pubblicata la Procedura aperta, mediante il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa - relativa ad n 1 fornitura e manutenzione di n. 10 autobus urbani
Pubblicate sul sito le graduatorie di merito di esperti tematici volte al conferimento di sei incarichi di collaborazione esterna altamente specialistica inerenti i progettidel Programma PON Metro.
E’ stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Palermo un avviso pubblico di selezione, per titoli e colloquio attitudinale, per la formazione di 5 graduatorie di esperti tematici
Avviso pubblico di selezione per titoli e colloquio per la formazione di 5 graduatorie di esperti tematici.
Questa sera a Palazzo delle Aquile, il Sindaco, Leoluca Orlando con la Giunta comunale ha incontrato il Ministro per la Coesione Territoriale, Claudio De Vincenti.
Con la sottoscrizione ieri pomeriggio di uno specifico accordo da parte dei sindaci di Geraci Siculo, Sclafani Bagni, Castronovo di Sicilia, Lercara Friddi e San Cipirello, sale a 75 il numero di amministrazioni comunali che hanno aderito processo di condivisione di servizi digitali e di inclusione sociale avviato con il PON Metro.
Si è svolta ieri, presso la Presidenza della Scuola Politecnica dell'Università degli Studi di Palermo, l’ultima giornata di approfondimento prevista dal ricco programma di eventi di comunicazione e formazione promossi dal Comune di Palermo per l’avvio della fase attuativa del PON Metro.
Si è svolto presso la Presidenza della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo il primo di tre eventi formativi legati al PON Metro.
Incontro, rivolto ai Sindaci dei Comuni appartenenti all’Area Metropolitana di Palermo, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, in via Maqueda 100
Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, in via Maqueda 100, avrà luogo un incontro, rivolto ai Sindaci dei Comuni appartenenti all’Area Metropolitana di Palermo, in occasione della firma del “Patto per il Pon Metro Città di Palermo”.
Si svolgerà sabato prossimo 21 gennaio a Palermo, a partire dalle ore 15.00, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini l’evento per la firma del “Patto per il Pon Metro Città di Palermo”.
Si è svolto ieri presso il Noviziato dei Crociferi un incontro con i referenti tecnici dei comuni appartenenti all'Area Metropolitana di Palermo, nel corso del quale sono state spiegate finalità e meccanismi del PON Metro, ossia il Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014 - 2020.
L'evento è volto a presentare le linee guida del PON Metro Palermo.
Si è svolto ieri a Palermo, presso la sede dell’Assessorato comunale all’Innovazione, a Palazzo Galletti, un incontro tra le Amministrazioni di Palermo, Catania e Messina, per analizzare le possibili tipologie di collaborazione e cooperazione tra le Città metropolitane siciliane destinatarie di finanziamenti PON METRO.
Su iniziativa dell'Assessora alla Cittadinanza Sociale, Agnese Ciulla, è stato fissato per le ore 15.00 di mercoledì 19 ottobre, un incontro pubblico per l'aggiornamento della procedura relativa al PON METRO.
Incontro pubblico aggiornamento programma PON METRO - 19 ottobre 2016, alle ore 15.00, presso la sala riunioni dell'Assessorato alla Cittadinanza Sociale in via G. Garibaldi n.26
Il 21 e 22 settembre, a Villa Niscemi, si parlerà di 'ITS & PON Metro 2014-2020.